Skip to main content

Il Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO seleziona in Sicilia 10 soci regionali

| Enzo Ganci | Succede a Palermo

Il termine per le candidature volontarie scade il 20 luglio

PALERMO, 8 luglio – L’associazione Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, con l'obiettivo di supportare le attività dell’UNESCO in Italia nel campo dell’educazione, della scienza, della cultura e della comunicazione, promuove progetti, valori e priorità nelle comunità locali ed avvia una selezione riservata a dieci giovani regionali.

Alla procedura di selezione, che si prefigge la ricerca della partecipazione attiva di giovani e della società civile in iniziative ed eventi di rilevanza nazionale, possono candidarsi i cittadini italiani o cittadini UE residenti in Italia, di età compresa tra i 20 e i 35 anni, in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore e/o universitario che si siano distinti per merito in ambito scolastico e/o accademico e/o professionale, nei campi dell’educazione, della scienza e della cultura.
I giovani selezionati, dieci per ciascuna delle venti regioni italiane, andranno ad affiancare il rappresentante regionale dell’Associazione nel processo di strutturazione dell’organizzazione a livello locale, nella pianificazione e programmazione delle attività a questa connesse e negli obiettivi del Comitato.

Le domande, corredate di curriculum vitae e lettera motivazionale (formato pdf) e fototessera (in formato (jpg), dovranno essere inoltrate entro e non oltre le ore 12 del giorno 20 luglio 2015, a mezzo posta elettronica all’indirizzo: giovaniunesco.sicilia@gmail.com.

I candidati selezionati saranno contattati, a mezzo email, dal rappresentante regionale dell’Associazione per lo svolgimento di un colloquio, le cui modalità verranno comunicate successivamente agli interessati. La posizione di socio regionale è volontaria e non prevede alcuna forma di compenso e/o rimborso.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito di Unesco Sicilia oppure l'avviso pubblicato sul  sito della Regione Siciliana al link: https://pti.regione.sicilia.it/portal/pls/portal/docs/96266337.PDF

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica