Skip to main content

Carne adulterata, i nomi della 23 macellerie coinvolte

| Enzo Ganci | Succede a Palermo

 

Le carni sequestrate erano in un deposito di via Altofonte

PALERMO, 23 aprile - Le operazioni di controllo condotte nei giorni scorsi dai carabinieri del Nas adesso hanno i nomi delle macellerie coinvolte e l'indicazione del deposito presso il quale è avvenuto il sequestro della merce.

Il sequestro dell'enorme quantitativo di carni putrefatte ed in cattive condizioni igienico-sanitarie, pari a ben quattro tonnellate, è avvenuto – come ha riportato in queste ore l'edizione on-line di Repubblica Palermo - in un deposito in via Altofonte a Palermo. I militari, che hanno trovato la carne macellata "in cattivo stato di conservazione e in decomposizione", hanno denunciato alla Procura la titolare rappresentante legale della società e il direttore commerciale, per detenzione e la commercializzazione di alimenti in cattivo stato di conservazione e di alterazione.
Le macellerie coinvolte nell'operazione sono: a Palermo nelle vie Palmerino, Finocchiaro Aprile, Pipitone Federico, San Lorenzo, Giovanni Argento, Garcia Lorca; a Corleone, in contrada Santa Lucia, in via Francesco Crispi; a Partinico in Corso dei Mille; in provincia di Trapani, a Custonaci in via Purgatorio e via Ortigia; a Castelverde in via Umberto, a San Vito Lo Capo in via Savoia, a Valderice in via Sicilia e ad Alcamo in via Bonifato. Una macelleria coinvolta anche in provincia di Agrigento, esattamente a Canicattì, in via Vanoni.
I macellai sono stati tutti denunciati.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica