Skip to main content

Inaugurazione della mostra di Botero, c'era anche il sindaco di Monreale

| Enzo Ganci | Succede a Palermo

L'esposizione starà aperta fino al 21 giugno

PALERMO, 24 marzo - Dopo New York, Medellin, Lisbona e Panama, l'esposizione "Via Crucis la pasion de Cristo di Fernando Botero, artista colombiano (costituita da 27 dipinti ad olio e 17 disegni) arriva anche al Palazzo Reale di Palermo .Sarà l'unica tappa italiana ospitata nelle Sale di Duca di Montalto di Palazzo Reale dal 21 marzo al 21 giugno 2015. La mostra è promossa dall'Assemblea regionale siciliana, dalla Fondazione Federico II e dal Museo di Antioquia col patrocinio dell'Ambasciata Colombiana in Italia.

All'inaugurazione hanno preso il Presidente dell'Ars e della Fondazione Federico II Giovanni Ardizzone, l'Ambasciatore colombiano in Italia, Juan Sebastián Betancur, il Direttore del Museo di Antioquia *Ana Piedad Jaramillo Restrepo e il Direttore generale della Fondazione Francesco Forgione.

Alla cerimonia era presente anche una delegazione del Comune di Monreale composta dal sindaco Piero Capizzi e dagli assessori comunali Nadia Granà e Giuseppe Cangemi.

La Via Crucis è un rito che propone una riflessione sul percorso doloroso di Gesù Cristo che si avvia alla crocifissione sul Golgota. Durante la Settimana Santa i cristiani pregano di fronte a quattordici immagini, dette "stazioni" della passione di Cristo. La Fondazione Federico II ha realizzato per l'evento un sito dedicato ( www.boteroapalermo.it) dove è possibile trovare tutte le informazioni di carattere artistico, logistico ma anche tante curiosità su Fernando Botero.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica