Skip to main content

Festa Forze Armate, Orlando: "Non una semplice commemorazione"

| Enzo Ganci | Succede a Palermo

Alzabandiera alla presenza del sindaco e di numerose autorità

PALERMO, 4 novembre - Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, questa mattina, ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione della Festa delle Forze Armate che, come ogni anno, si è tenuta in piazza Vittorio Veneto presso il monumento ai Caduti. Insieme al primo cittadino e al comandante della Regione Militare Sud, generale Corrado Dalzini, al tradizionale alzabandiera, sono intervenuti il prefetto di Palermo Francesca Cannizzo e le principali autorità civili e militari.

"Proprio quest'anno che ricorre il centenario della prima guerra mondiale, - ha dichiarato il sindaco Leoluca Orlando – la nostra presenza qui, alla Festa delle Forze Armate, vuole testimoniare con ancora più forza la gratitudine e l'omaggio nei confronti dei nostri Caduti in guerra e nelle missioni internazionali di pace. Sebbene siano passati tutti questi anni da quel terribile conflitto, - ha continuato il sindaco - il 4 novembre non è e non può essere una semplice commemorazione: a fronte di migliaia di ostilità che affliggono diverse parti del mondo, il senso profondo di questa giornata è quello di esprimere vicinanza alle Forze Armate e di ricordare alle giovani generazioni quali scelleratezze provoca la guerra e quante vittime continua a causare".

Successivamente il sindaco si e' recato in visita alla Caserma Turba, sede del 46° Reggimento, intrattenendosi con i moltissimi cittadini e ragazzi delle scuole e assistendo all'illustrazione di sistemi di telecomunicazioni, esibizioni musicali e sportive.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica