Skip to main content

L’insegnamento di Pino Puglisi fa paura alla mafia più del carcere

| Enzo Ganci | Succede a Palermo

Orlando: "Esempio straordinario di come si combatte la mafiosità"

PALERMO, 8 settembre - "In un periodo in cui le cosche mafiose cercano di collegarsi ad una diffusa cultura di mafiosità, Don Pino è l'esempio straordinario di come si combatte la mafiosità cominciando dal diritto alla scuola, cominciando dai bambini, dai giovani, cominciando dalla buona educazione che fa paura alla mafia più del carcere".

Lo ha detto il sindaco di Palermo Leoluca Orlando alla presentazione del programma di iniziative promosse dal "Centro di Accoglienza Padre Nostro" per commemorare il ventunesimo anniversario dell'assassinio di don Pino Puglisi che cadrà il 15 settembre.
"La città ricorda un palermitano e un santo – ha aggiunto il sindaco Orlando - e lo ricorda con gratitudine e ammirazione consapevole che ricordare Don Pino Puglisi è uno stimolo e un invito ad essere adeguati ad una testimonianza straordinaria che è al tempo stesso di fede e di vita civile".

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica