Skip to main content

"Istituiamo un registro delle Unioni Civili", dal Movimento 5 Stelle arriva la proposta

| Enzo Ganci | Politica

Sabato prossimo l’iniziativa sarà presentata a Villa Savoia

MONREALE, 15 novembre – E’ partita ieri, con l’allestimento di un banchetto informativo davanti l’ex ospedale Santa Caterina, l’azione divulgativa, organizzata dal Movimento 5 Stelle, relativa all’istituzione di un registro delle Unioni Civili.

L’azione aveva visto il suo prologo in occasione dell’ultima seduta del Consiglio comunale durante la quale era stata depositata, proprio dai grillini, la proposta di istituzione del Registro delle Unioni Civili presso il Comune di Monreale.

“Non ci siamo limitati alla mera proposta di un argomento di discussione per il Consiglio Comunale – fa sapere il consigliere pentastellato, Fabio Costantini – ma abbiamo depositato una proposta di regolamento che proceda in tal senso. La società moderna è in continua evoluzione e si trova dinanzi alla condizione di dover gestire realtà antropologiche in continua evoluzione.
Noi chiediamo spesso all’amministrazione comunale che si occupi degli interessi dei cittadini è questo è proprio uno di quei casi, ancor di più in quanto essendo deficitaria la normativa nazionale, molti soggetti sono costretti a ricorrere alla via giudiziaria per il riconoscimento dei propri diritti”.

Secondo quanto afferma il movimento, sarebbero oltre 170 i comuni che in Italia hanno proceduto con l’istituzione di un Registro delle Unioni Civili. Un registro serve a riconoscere l’unione di due persone maggiorenni che abbiano stabilmente la stessa dimora e possano usufruire, solo in alcuni ambiti, degli stessi diritti spettanti a chi ha contratto il matrimonio.
Con questo registro si disciplinano situazioni riguardo l’abitazione comune, le spese, i beni acquisiti durante la convivenza.

“E’ importante ed urgente – prosegue Costantini – istituire un registro come questo, perché abbiamo tantissime situazioni che rientrano nella casistica delle unioni di fatto, persone che da tanti anni offrono il proprio sostegno l’uno all'altra, ma senza alcuna tutela, senza poter usufruire del riconoscimento di alcun diritto. E' giusto riconoscere, per quanto si può, la qualità di queste unioni che possono dare tanto anche alla nostra comunità”.

Il Movimento 5 Stelle concluderà il confronto con la cittadinanza nella giornata di sabato prossimo, 21 novembre, alle ore 17:30, quando saranno presentati a Villa Savoia, in un incontro-dibattito aperto a tutti, i contenuti della proposta di regolamento presentata al Consiglio comunale di Monreale.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 31 dicembre – Gli eccessi alimentari che caratterizzano le giornate in molte delle case del nostro territorio non devono farci distogliere lo sguardo da ciò che ci ha detto e ci ha lasciato quest’anno in eredità.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica