![L'assessore al Turismo, Ignazio Zuccaro](/images/articoli/ignazio_zuccaro.jpg)
"Faranno discutere, ma saranno importanti per il paese"
MONREALE, 4 luglio - "Il riconoscimento Unesco segna senza alcun dubbio un passaggio epocale per la nostra città che è giusto condividere con l'intera cittadinanza". Lo afferma l'assessore al Turismo, Ignazio Zuccaro a proposito dell'inclusione del duomo di Monreale nel patrimonio dell'umanità.
"Questo passaggio storico - dice ancora Zuccaro - segna un cambio di mentalità che deve essere determinante dal punto di vista culturale e turistico. Tanto è stato fatto per arrivare a questo traguardo. Ricordo il primo incontro a cui ho partecipato da assessore da qualche giorno: Monreale era lontanissima da questo riconoscimento, c'è stato uno sforzo notevole, in novanta giorni si è pedonalizzato il centro storico e si sono ripristinati collegamenti con Palermo, fattori indispensabili.
Tanto dobbiamo fare - prosegue l'assessore - non ci culliamo anzi a breve saranno messe in atto tante iniziative che sicuramente faranno discutere ma che diventeranno importanti per il rilancio del paese. Il riconoscimento, credo che sia la giusta risposta a coloro che avevano azionato una macchina denigratoria e pessimista nei confronti di questa amministrazione. Oggi penso, che anche loro da buoni cittadini possono gioire. Ora viene il difficile: la nostra città ha dimostrato di meritare il riconoscimento, ma spetta a noi saperlo custodire.
Monreale, pian piano, va riconquistando il posto che merita nel panorama internazionale e questo grazie anche al proficuo e continuo impegno del sindaco in prima linea, e dell'assessorato al Turismo. Presenza continua all'Expo, riconoscimento Unesco, il prossimo ritorno della Musica Sacra: credo che possano ritenersi tre pilastri e tre impegni che questa amministrazione ha mantenuto, frutto anche di lavori di sinergia fra l'assessorato al Turismo monrealese e quello regionale ai Beni Culturali ed al Turismo, ma anche frutto degli ottimi rapporti con Palermo e Cefalù".