Skip to main content

263 opere del '900 esposte nella collezione Posabella

| Greta Marchisello | Cronaca varia

Inaugurata ieri la prestigiosa collezione che comprende anche De Chirico e Guttuso

MONREALE, 13 aprile – È stato presentato ieri pomeriggio il nuovo allestimento della collezione Posabella alla Galleria Civica "Giuseppe Sciortino", ben 263 opere di artisti del 900 tra cui alcuni pezzi pregiati tra quadri, sculture e ceramiche.

A presentare la mostra c'erano l'assessore alla Cultura Lia Giangreco, il direttore della galleria civica, il professore Salvatore Autovino e i due curatori Gaetano Bongiovanni, storico d'arte e funzionario della sovrintendenza regionale e Giuseppe Moschella.

"Questa mostra – ha detto Lia Giangreco – l'abbiamo voluta fortemente con il sindaco, Filippo Di Matteo, perchè rappresenta in modo tangibile la volontà di progettare e riorganizzare il nostro patrimonio per farne uno strumento di crescita culturale ed economico".

"Questo allestimento è frutto di un lavoro svolto in sinergia con tutto lo staff - ha sostenuto Giuseppe Moschella".
Gaetano Bongiovanni ha poi fatto una disamina completa delle opere esposte puntando l'attenzione sul fatto che la collezione è espressione del lavoro di una gallerista, appunto Posabella, compagna di Giuseppe Sciortino, che ha voluto donare tutte le opere in suo possesso e che per volontà della stessa ogni artista doveva essere esposto.

Naturalmente questo aspetto non ha permesso una selezione di quadri, sculture o oggetti e questo elemento forse è un limite. Di contro nella Galleria sono esposte punte di diamante come un Guttuso, un De Chirico, un Pirandello, figlio del poeta scrittore, un Carlo Levi, per citarne alcuni.
Infine il direttore Salvatore Autovino, ha spiegato la storia di questa collezione, e tutte le vicende che hanno riguardato la collezionista e Giuseppe Sciortino.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica