Skip to main content
Studio Valerio
Amplifon grande
Studio Valerio

Troppi ritardi per l'attestazione di esenzione ticket, l'Asp sia più celere

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Lo Spi Cgil: "Ritardi pesanti, che creano disagi agli utenti"

MONREALE, 9 aprile - Una maggiore celerità nella trasmissione delle attestazioni di esenzione ticket da parte dell'Asp di Palermo, per facilitare gli utenti, che spesso sono persone anziane. Lo chiedono il consigliere comunale Giovanni Schimmenti, e Nunzio Battaglia, segretario dello Spi Cgil di Monreale.

Diversi sono infatti gli inconvenienti cui vanno incontro molto aventi diritto, che, nonostante abbiano ricevuto il supporto degli operatori volontari del sindacato, dopo diversi giorni non vedono ancora conclusa la loro pratica.

"I nostri operatori - spiegano Schimmenti e Battaglia in una nota congiunta - si adoperano per aiutare le persone anziane e loro familiari, ma malgrado questo constatiamo con amarezza che alcune richieste inviate dallo scorso2 aprile all'Asp con la relativa certificazione della situazione reddituale ad oggi non arriva l'OK relativo all'istruzione per essere accolta e consegnarla al richiedente. Non possiamo accettare le lungaggini procedurali dall'Asp - dicono ancora - con i cittadini che fanno il via vai perche i medici non prescrivono loro le ricette.

Sono tante le persone che non hanno i soldi per l'acquisto dei farmaci .Chiediamo che la direzione dell'Asp si organizzi per venire incontro alle aspettative dei città di Monreale. Domani invieremo una nota di sollecito all'Asp Palermo".

 

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica