Skip to main content

Monreale aderisce alla "Festa nazionale dell'albero"

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Appuntamento a piazza San Castrenze

MONREALE, 20 novembre – Anche Monreale, grazie ad una sinergia avviata tra l'assessorato comunale alla Pubblica Istruzione , tutte le scuole di ogni ordine e grado e l'Azienda Foreste Demaniali della Regione Sicilia, aderira' alla "Festa nazionale dell'albero", che si svolgerà domani in diverse piazze e città d'Italia.

"Per l'occasione verranno piantumate in piazza San Castrenze un Cercis siliquastrum, detto anche "Albero di Giuda" e delle piante aromatiche, scelta dettata - comunica Ivana Calabrese consulente del Sindaco per il verde e la valorizzazione del territorio - dalla grande resistenza all'atomosfera urbana e dalla generosa fioritura in periodo pre-primaverile".

Le piante e gli operai sono state messe a disposizione dall'Azienda Foreste Demaniali. Alla cerimonia vi prenderanno parte, fra gli altri, il sindaco Filippo Di Matteo, l'assessore alla Pubblica Istruzione Lia Giangreco, il dirigente dell'Azienda Foreste Demaniali Sergio Scozzari, la consulente del comune Ivana Calabrese e gli studenti e docenti delle scuole di Monreale.

"Il nostro obiettivo- ha dichiarato l'assessore Giangreco – è quello di sensibilizzare i giovani al rispetto della natura e dell'ambiente e soprattutto del verde pubblico che è patrimonio della collettività ed è dovere di noi tutti proteggerlo e salvaguardarlo".

 

 

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica