Skip to main content
Amplifon piccolo
Amplifon grande
Amplifon piccolo

Festa di Sant'Anna a Pioppo: la squadra della "Chianachiesa" vince i "Giochi senza quartiere" 2013

| Rosario Favitta | Cronaca varia

statua papa

I giochi si sono svolti davanti ad un numerosissimo pubblico. LE FOTO

MONREALE, 22 luglio - Ieri sera in piazza Manzoni a Pioppo, in occasione della seconda giornata dei festeggiamenti in onore di Sant'Anna, si sono svolti i "Giochi senza quartiere" fuori dal Comune. In una piazza affollatissima, si sono sfidate le tre fazioni storiche di Pioppo: U Bagghiu, U Chiana Chiesa e U Chiano Ponte.

In una serata non tanto calda, i giocatori delle tre squadre si sono cimentati con entusiasmo, il giusto agonismo, ma soprattutto con tanto coraggio nei sette giochi previsti: "Cavallina storna", "Succhia la pallina", che insieme al gioco delle "Montagne di scarpe" ha coinvolto il pubblico presente, lo "Scolapasta", "l'Idraulico", il "Cameriere ubriaco" e il "Vogatore". In un clima festoso, grazie alla bellissima cornice di gente che tifava per la squadra della fazione di appartenenza, ha vinto l'edizione 2013 dei "Giochi di quartiere" fuori dal Comune, la squadra del Chiana Chiesa con 82 punti, seconda classificata la squadra del Bagghiu con 78 punti, terza classificata con 54 punti la squadra del Chiano Ponte. I prossimi appuntamenti sono per oggi pomeriggio alle ore 18 in via Polizzi per il torneo di briscola a coppie e stasera a partire dalle ore 20 per le finali del torneo di calcetto dei ragazzi nel campetto della scuola media.

 

Per la fotogallery si ringrazia il Comitato Pioppo Comune

 

 

Gallery
{yoogallery src=[/images/stories/gallerie/giochi_pioppo21-07-13] width=[127] height=[90] style=[lightbox] effect=[fade] spotlight=[0] prefix=[thumb127_] thumb_cache_dir=[thumbs100] thumb_cache_time=[1] load_lightbox=[1] thumb=[rounded] rel=[lightbox[mygallery]] load_lightbox=[1] resize=[1] order=[asc] count=[75}
· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica