Skip to main content

Si staccano massi su via Regione Siciliana, problemi alla viabilità

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Sul posto Protezione Civile, Vigili Urbani ed operai del Comune. LE FOTO

MONREALE, 26 giugno – Si staccano alcuni massi dal costone roccioso di via Regione Siciliana e arrivano problemi per la viabilità. È successo stamattina a Monreale, nella zona dell'incrocio tra la strada che conduce a San Martino delle Scale e quella che porta a Pioppo. Alcuni massi di medie dimensioni si sono staccati, invadendo la sede stradale ed ostruendo la viabilità. Uno di questi, tra l'altro, ha parzialmente danneggiato una macchina che sostava nei pressi. Per procedere ad una prima messa in sicurezza sono intervenuti gli uomini della Protezione Civile del Comune, l'ingegnere Salvatore Cassarà, i Vigili Urbani e gli operai del Comune Ciro Rambona e Mario Blandino, che hanno provveduto a transennare la zona. La messa in sicurezza, verrà completata domani.

Gallery
{yoogallery src=[/images/stories/gallerie/massi-caduti26-06-13] width=[127] height=[90] style=[lightbox] effect=[fade] spotlight=[0] prefix=[thumb127_] thumb_cache_dir=[thumbs100] thumb_cache_time=[1] load_lightbox=[1] thumb=[rounded] rel=[lightbox[mygallery]] load_lightbox=[1] resize=[1] order=[asc] count=[100]}
· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica