Skip to main content

Difesa degli animali, al via i corsi di guardie zoofile OIPA nella provincia di Palermo

| Cronaca varia

Si terranno nel prossimo mese di marzo. Ecco come aderire

PALERMO, 20 febbraio – Si terranno anche nella provincia di Palermo i corsi di formazione per diventare guardie zoofile OIPA, l’Organizzazione Italiana per la Protezione degli Animali Italia Onlus.

L’ente necessita di reclutare nuovi volontari per rispondere alle numerose segnalazioni provenienti dal territorio in tema di maltrattamento degli animali, randagismo e colonie feline, richieste di formazione da parte di scuole e comuni ecc. Il corso di terrà a marzo.
Nate nel 2002, le guardie Eco-Zoofile OIPA sono ad oggi presenti in 18 regioni con oltre 60 nuclei provinciali attivi e sono diventate un punto di riferimento per tutti coloro che hanno a cuore il rispetto dei diritti degli animali.
L’importante ruolo delle guardie Eco-Zoofile permette una vigilanza costante che favorisce il rispetto delle Leggi, dei Regolamenti locali, nazionali ed internazionali in difesa degli animali, della fauna selvatica, dell’ambiente e del patrimonio naturale. Oltre a intervenire in caso di maltrattamento di animali, le guardie Eco-Zoofile OIPA svolgono anche un importante ruolo preventivo, informando i cittadini riguardo alle norme vigenti in termini di benessere animale e sensibilizzando su tematiche protezioniste.

L’esistenza delle guardie Eco-Zoofile dell’OIPA è prevista dall’ordinamento nella materia inerente la vigilanza zoofila (Legge n° 611 del 12 giugno 1913, Legge 20 luglio 2004 n. 189 ed altre leggi statali e regionali in materia di tutela degli animali d’affezione) e dipende dalla nomina a Guardia Particolare Giurata che viene fatta dal Prefetto della Provincia in cui si opera. Gli interessati possono contattare i numeri pubblicati in foto.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 31 dicembre – Gli eccessi alimentari che caratterizzano le giornate in molte delle case del nostro territorio non devono farci distogliere lo sguardo da ciò che ci ha detto e ci ha lasciato quest’anno in eredità.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica