Skip to main content

Palazzo dei Normanni, firmati protocolli d’intesa tra Italia e altri Paesi del Mediterraneo

| Cronaca varia

Marco Intravaia, vicepresidente nazionale dell’Aiccre: “Un onore avere portato l’evento a Palermo

PALERMO, 27 novembre – Sono stati firmati questa mattina i protocolli d’intesa tra Italia, Malta, Portogallo, Grecia, Francia e Marocco che prevedono la condivisione di best practice e scambi culturali e di cooperazione nel Mediterraneo.

La sottoscrizione è avvenuta nell’ambito dell'evento “Incontri Mediterranei”, svoltosi a Palazzo dei Normanni, promosso dall’Aiccre nazionale (Associazione dei Comuni e delle Regioni d’Europa), e fortemente voluto a Palermo dal vicepresidente nazionale dell’associazione, il deputato regionale Marco Intravaia, e dalla delegazione siciliana dell’associazione, guidata da Nino D’Asero e Pietro Puccio. Ha partecipato, insieme a decine di rappresentanti degli altri Paesi, la presidente nazionale di Aiccre Milena Bertani. Hanno portato i loro saluti il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno e il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.
“Vorrei sottolineare – ha commentato Intravaia – l’importanza strategica di avere organizzato questo incontro a Palermo, dentro un luogo simbolo che è Palazzo Reale, sito Unesco ed emblema di sincretismo fra culture mediterranee.
La Sicilia e il suo capoluogo hanno intrapreso un cammino verso il loro ruolo naturale di baricentro nel Mediterraneo, assegnato dalla storia e dalla geografia. Sarà un grande onore per me accompagnare i colleghi alla scoperta dei beni monumentali del percorso Unesco Arabo-Normanno, che nella loro unicità parlano tutti il linguaggio universale dell’arte e dell’incontro tra popoli diversi”.
Intravaia ha moderato un interessante convegno “Il contributo femminile nei cambiamenti culturali” cui hanno partecipato imprenditrici, operatrici culturali e rappresentanti delle istituzioni provenienti da diversi Paesi, che si sono affermate sfidando pregiudizi e difficoltà.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica