Skip to main content

Zampogne in Val di Noto, c’era anche Monreale

| Cronaca varia

Nella città del barocco siciliano la tradizione di casa nostra è stata rappresentata da Emanuele Modica e dal suo figlioletto Salvo

NOTO, 26 novembre – C’era anche Monreale alla prestigiosa manifestazione “Zampogne in Val di Noto”, giunta alla seconda edizione, che si è svolta domenica scorsa nella cittadina capitale del barocco siciliano.

A rappresentare la tradizione monrealese c’erano Emanuele Modica, figlio d’arte e suo figlio, il piccolo Salvuccio, 10 anni, anche lui custode, per tradizione familiare, come il papà e il nonno Salvatore, degli antichi saperi di questa nobile attività.

Emanuele Modica, con la sua particolare e caratteristica zampogna a chiave, come gli altri partecipanti, circa una quarantina, ha sfilato lungo corso Vittorio Emanuele, nel centro storico di Noto, intonando i brani della tradizione natalizia monrealese.
La manifestazione è stata interamente patrocinata dal Comune di Noto ed è stata organizzata da Cettina Perricone, direttore artistico dell'evento, in collaborazione con la Pro Noto e il Gruppo etnico - folk di Noto "Gli Antiqua Trinacria" che si occupa della riscoperta, valorizzazione e diffusione delle antiche tradizioni siciliane attraverso i canti, le poesie e gli strumenti caratteristici.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica