Skip to main content

Monreale, presentata oggi la ''fase 2'' dell’Ufficio Europa

| Caterina Ganci | Cronaca varia

Obiettivo il coinvolgimento della rete territoriale, secondo le logiche della progettazione partecipata

MONREALE, 4 aprile – È stata presentata oggi pomeriggio nella biblioteca comunale Santa Caterina, alla presenza dell’assessore Fabrizio Lo Verso e dei tecnici della cooperativa Asterisco, affidataria del servizio, la cosiddetta “fase due” dell’Ufficio Europa.

Da aprile a settembre, nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 15 alle 17,30 saranno previsti degli incontri formativi, informativi rivolti a ETS, gruppi informali e associazioni non ancora accreditate, con un taglio più animativo e laboratoriale.
Uno degli obiettivi principali del progetto sarà quello di rafforzare le competenze delle risorse umane presenti al Comune di Monreale, al fine di promuovere l’efficientamento e la partecipazione ad avvisi e bandi anche con il coinvolgimento della rete territoriale, secondo le logiche della progettazione partecipata.

La metodologia di lavoro che verrà utilizzata durante gli incontri privilegerà l’integrazione tra il lavoro pratico e il lavoro teorico, secondo l’approccio del leaming by doing : saranno a tal fine adottate metodologie attive e partecipative con uno stile relazionale flessibile, che pone al centro del processo i partecipanti, rafforzando le loro competenze e il loro saper fare.

Le associazioni partecipanti - Pro-loco di Monreale, Nati due volte Onlus, Arci Link, Associazione Il Quartiere, Villaggio Montano San Martino delle scale, Donnattiva, Actad - hanno interagito fortemente con l’Ufficio Europa, dimostrando ancora una volta l’importanza del fare rete per lo sviluppo del territorio.

 

 



· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica