Skip to main content
Studio Valerio
Amplifon grande
Ottica Nuova Visione

''I Mori - leggenda, storia e identità siciliana attraverso nuove visioni artistiche'', 32 opere pittoriche presentate a Monreale

| Giuseppe Cangemi | Cronaca varia

L’evento è a cura dell’artista Rocco Micale

MONREALE, 26 marzo – Si è tenuto venerdì scorso, nella sala San Benedetto del complesso monumentale Guglielmo II a Monreale l’evento “I Mori - leggenda, storia e identità siciliana attraverso nuove visioni artistiche”, a cura di Rocco Micale.

La manifestazione, partecipata da un cospicuo numero di spettatori, si è snodata attraverso alcuni brani scelti del poemetto del poeta inglese Jonh Keats “Isabella e il vaso di basilico”, letti da Francesca Picciurro. A seguire una coreografia che ha visto coinvolti i ballerini Jessica Militello e Vincenzo Emanuel Carpino su improvvisazioni musicali di Duilio Virzì. Quindi la presentazione di 32 opere pittoriche, costruite sulla base dei ritratti dei due ballerini realizzati dallo stesso Micale, da 5 artiste: Fiorella Bonanno, Roberta Civiletto, Serena La Scola, Gina Nicolosi e Marinì Nicosia.

L’evento mirava a rievocare e rileggere, in chiave originale e contemporanea, una delle più iconiche leggende della nostra Isola, quella delle teste di moro.
Nel catalogo i testi di Alessandra Amorello, Daniela Balsano, Roberto Deidier, Giovanni Ferraro, Enzo Fiammetta, Angela La Ciura, Rocco Micale, Francesca Picciurro.

Il progetto è stato promosso dall’associazione “Liberi di Lavorare” presieduta da Biagio Cigno e si è avvalso dei patrocini dell’assessorato regionale al Turismo, allo Sport ed allo Spettacolo, del Comune di Monreale e della casa vinicola Villa Viticcè che ha offerto una degustazione dei suoi vini.

 

 

 



· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 29 giugno – Qualcuno, leggendo le bollette recapitategli in questi giorni, relative alla fornitura idrica, potrebbe pensare che dai rubinetti di casa esca Dom Perignon, quello delle migliori annate di Moët & Chandon.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica