Skip to main content

I botti di Capodanno, un incubo per gli animali

| Giuseppe Cangemi | Cronaca varia

I nostri amici a quattro zampe sono le principali vittime di una "tradizione" difficili da sradicare

MONREALE, 31 dicembre – Si può festeggiare il Capodanno anche senza sparare i botti – formalmente fuochi pirotecnici – che fanno morire gli animali di paura.

Come ogni anno la notte di San Silvestro si trasforma in un incubo per cani, gatti e animali selvatici, terrorizzati a morte dal lancio di petardi e mortaretti. Gli animali purtroppo sono infatti le principali vittime di una "tradizione" difficili da sradicare. Un pericolo per la salute degli animali ma anche delle persone e dell'ambiente, generano l'inquinamento dell’aria.
È bene non lasciare gli animali incustoditi, nemmeno se sono in gabbia, su terrazzi e balconi o nel giardino recintato. I botti ed i bagliori di luce improvvisi possono avere un effetto devastante e portare l’animale a fuggire o a farsi del male nel tentativo di farlo. Non tenere cani legati a catena, potrebbero strangolarsi.

 





· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica