Skip to main content

Camporeale, domani pomeriggio la Marcia della legalità

| Giuseppe Cangemi | Cronaca varia

Appuntamento alle 16,30 a pizza Scaduto

CAMPOREALE, 25 marzo – Domani pomeriggio alle ore 16.30 a Camporeale si svolgerà la Marcia della legalità. La marcia, per sua natura richiama a un cammino da condividere con le forze migliori della comunità credente e dell’intera società.

Il tema che l’arcivescovo ha scelto quest’anno è: #iofacciolamiaparte. Dentro questo tema riecheggiano le parole del beato Pino Puglisi: “Se ognuno fa qualcosa, si può fare molto!”.
L’appuntamento è in piazza Tenente Scaduto e da lì si proseguirà insieme verso la Chiesa Madre dove si concluderà l’evento. Durante il cammino, guidato dall’arcivescovo, ci saranno alcuni interventi e testimonianze di chi (Carabinieri, Polizia di Stato, Legambiente, Addiopizzo e famiglia Montalbano) ha fatto e sta facendo la sua parte.

"Quando abbiamo pensato alla Marcia della Legalità - scrive don Angelo Inzerillo, direttore UPSL - circa 5 anni fa, lo abbiamo fatto convinti che, questo piccolo gesto, rappresentava per noi, comunità ecclesiale e per quanti a noi si fossero uniti, la possibilità di fare 'la nostra parte'. Siamo stati a Corleone e a Montelepre. Ora dopo la pausa dovuta alla pandemia, vogliamo riprendere a marciare. La memoria - prosegue - costruisce la nostra identità e ci fornisce gli anticorpi che ci permettono di evitare di cadere negli stessi errori del passato: indifferenza, negazione, rassegnazione di fronte ai fatti che hanno martoriato la nostra bella terra di Sicilia. Ecco perché è importante marciare. Per fare memoria e per avere una visione condivisa di ciò che abbiamo vissuto, sia con gli occhi delle vittime che con chi, come noi, è chiamato a custodire la memoria per vivere con sapienza il presente e proiettarsi con coraggio verso il futuro.

È importante marciare non solo per perpetuare la consapevolezza e per andare avanti, ma soprattutto per andare oltre. Per andare verso quell’oltre - conclude - fatto di responsabilità e di impegno condiviso nel costruire un mondo migliore da consegnare alle nuove generazioni verso le quali siamo in debito".

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica