Skip to main content
Amplifon piccolo
Amplifon grande
Studio Valerio

Dalla Regione 24 mila euro per il restauro dell’organo dell’abbazia di San Martino delle Scale

| Caterina Ganci | Cronaca varia

Lo strumento era stato fortemente danneggiato dai topi

MONREALE, 18 gennaio – Il monumentale organo dell'Abbazia benedettina di San Martino delle Scale, a Monreale, sarà restaurato e riportato all’antico splendore grazie a un finanziamento della Regione. Lo rende noto il governatore Nello Musumeci, che ha accolto la richiesta dell’abate dom Vittorio Rizzone.

24 mila euro il costo dell’intervento sullo strumento che è tra i più prestigiosi d’Italia. «Da quasi cinque anni – sottolinea il presidente – lo storico strumento a canne, vanto dell’arte organaria italiana, non è utilizzabile al meglio perché i topi hanno rosicchiato la pelle dei mantici del grand’organo e del motore. Renderlo di nuovo efficiente è doveroso nei confronti dei fedeli, ma anche delle centinaia di appassionati e turisti che ogni estate affollano il Festival organistico».

L'organo, costruito dalla ditta Mascioni di Cuvio, in provincia di Varese, svetta sul coro ligneo della basilica. Strumento a trazione meccanica, è stato progettato nella cassa settecentesca ed è tra i più grandi strumenti italiani e non teme il confronto con i migliori strumenti europei.

Dopo l’attacco dei roditori, lo strumento non ha più l’efficienza che aveva: la perdita d’aria, causata dai fori non fa più “parlare” bene le canne e altera anche la pressione. È necessario, dunque, un intervento di manutenzione straordinaria per ripristinare lo status originario, riparando i mantici, riportando la giusta pressione e ripristinando la meccanica.
“Insieme al gruppo consiliare di Diventerà Bellissima, Pillitteri, Alduina e Lo Coco, ci siamo interessati al problema, abbiamo accolto la segnalazione da parte dell’abate, padre Vittorio Rizzone, e ci siamo attivati per la soluzione. Il presidente Nello Musumeci, sempre sensibile ai problemi legati alla cultura e al patrimonio artistico, ha accolto la richiesta di finanziamento a lui va il mio ringraziamento personale e quello della città di Monreale”. Con queste parole il presidente del Consiglio comunale di Monreale Marco Intravaia ha voluto esprimere la sua soddisfazione per il restauro dell'organo a canne.
“L’abbazia di San Martino, - prosegue – una delle più importanti in Italia, da secoli rinomato centro culturale e spirituale, è ancora oggi un punto di riferimento sul territorio. Fondata, secondo la tradizione, da Papa Gregorio I si è arricchita nei secoli ed è diventata uno scrigno di opere d'arte".

 

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica