Skip to main content

Covid-19, non si fermano i contagi in Sicilia: sono 13.231

| Giorgia Garda | Cronaca varia

Nelle ultime ventiquattro ore i decessi segnalati sono stati 35. Ennesimo record a livello nazionale, con più di 220 mila casi

PALERMO, 11 gennaio – Non si ferma l'avanzata dei contagi da coronavirus nella nostra Isola: la situazione pandemica fa registrare altri 13.231 positivi alla malattia, riscontrati su 56.516 analisi processate. 

Questo dato conduce il tasso di positività al 23,41%, mentre i siciliani attualmente affetti dal Covid-19 sono 129.313. Di questi, 1.223 sono ricoverati con sintomi (+60) e 163 si trovano invece in rianimazione (+20); per le restanti 127.927 persone è stato disposto l'obbligo di isolamento domiciliare.

Il quadro epidemiologico nelle diverse province siciliane è il seguente: 3.383 casi sono stati registrati a Palermo, 2.708 a Catania, 1.562 a Messina, 1.502 a Siracusa, 1.392 nell'Agrigentino, 1.093 nel Nisseno, 970 nel Ragusano, 488 a Trapani e 133 a Enna.

In tutta Italia i nuovi contagi da Covid-19 sono ben 220.532, il numero più alto finora rilevato dall'inizio della pandemia, di circa 120 mila unità superiore rispetto al dato della giornata precedente (quando le nuove infezioni erano 101.762. I tamponi processati sono stati 1.375.514, mentre il numero delle vittime si attesta a 294 unità e il tasso di positività risulta stabile (al 16%).

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica