Skip to main content
Ottica Nuova Visione
Amplifon grande
Amplifon piccolo

Variante Omicron, Cascio: ''Moderna funziona meglio di Pfizer''

| Caterina Ganci | Cronaca varia

Parla l'infettivologo del Policlinico di Palermo

PALERMO, 7 gennaio – Era il 26 novembre dell'anno scorso quando l’Oms ha designato la variante Omicron. Oggi, a distanza di pochi mesi, sempre più ricerche indipendenti stanno confermano che la malattia causata dalla nuova "versione" di Sars-Cov-2, sembra essere meno "forte" rispetto a quella causata dalla variante Delta, anche se il virus è più contagioso. E le ondate in corso sono la dimostrazione.

Intanto il messaggio degli esperti è chiaro: Omicron viene neutralizzata molto efficacemente nelle persone che hanno ricevuto la dose booster. Grazie ad essa la protezione dall'infezione e dallo sviluppo di forme gravi di Covid-19 ritorna a livelli molto elevati.
"Per la dose booster (terza dose) il vaccino Moderna funziona meglio di quello Pfizer - spiega l'infettivologo del Policlinico di Palermo Antonio Cascio - si raggiunge un'efficace vaccinale contro una malattia sintomatica da variante Omicron di circa il 70%. Mentre con il Pfizer circa il 64% a distanza di 2-4 settimane dalla terza dose per poi decrescere. Una singola dose di vaccino - aggiunge - è stata associata a una riduzione del rischio di ospedalizzazione per Covid del 35% tra i casi sintomatici con la variante Omicron, due dosi con una riduzione del 67% fino a 24 settimane dopo la seconda dose e un rischio ridotto del 51% 25 o più settimane dopo la seconda dose e una terza dose è stata associata a un rischio ridotto di ospedalizzazione del 68%.
Speriamo di poter disporre al più presto di un vaccino contenente gli antigeni della variante Omicron. Nell'attesa - conclude - facciamo al più presto la terza dose col Moderna e teniamo riguardate le persone anziane e fragili".

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica