Skip to main content

Covid-19, 729 nuovi casi e 9 vittime in Sicilia

| Giorgia Garda | Cronaca varia

Intanto nell’ultima settimana si registra un aumento dei contagi, accompagnato da un incremento di terze dosi del vaccino

PALERMO, 1 dicembre – Per la quinta settimana consecutiva prosegue la crescita della curva epidemica regionale. L’incidenza, nella settimana 22-28 novembre, ha mostrato un aumento di 839 nuovi casi raggiungendo il valore di 96/100.000 abitanti (+ 21,9% % rispetto alla settimana precedente).

Le province con i numeri più elevati restano Messina (135/100.000 abitanti, dato più alto del 35% rispetto alla media), Catania (133/100.000 abitanti, 33% in più rispetto alla media) e Siracusa (109/100.000, oltre il 9% in più rispetto alla media). Queste tre province, da sole, rappresentano oltre la metà (57%) dei nuovi casi registrati nell'Isola.

Confermato il trend della settimana scorsa, che vede tra i soggetti più colpiti dal virus quelli appartenenti alle fasce d’età scolare, e in particolare i ragazzi tra 11 e 13 anni (con un'incidenza 2,4 volte più alta rispetto alla media), tra i 6 e i 10 anni (23% di rischio in più) e tra i 3 e i 5 anni. Nonostante siano aumentati i contagi, però, continuano a calare le ospedalizzazioni (151), che riguardano prevalentemente soggetti non vaccinati o con ciclo di vaccinazione incompleto. Resta stabile la letalità.

Sul fronte della vaccinazione, nella settimana 24-30 novembre, si è registrato un boom delle terze dosi (+81,76% rispetto alla settimana precedente) e un incremento delle prime dosi (+30,81% rispetto alla settimana precedente). Complessivamente i vaccinati con dose aggiuntiva/booster sono 345.117. Intanto sono 729 i casi di positività al Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Sicilia, a fronte di 27.940 tamponi processati. Il tasso di positività è pari al 2,6%, mentre il numero degli attuali positivi si attesta a 12.637 unità; di questi, 351 sono ricoverati in degenza ordinaria e 43 in rianimazione. I dimessi guariti sono invece 628, e le province più colpite sono Messina (+196 casi), Catania (+195), Siracusa (+104) e Trapani (+64). Nel Palermitano i nuovi positivi sono 49 e in tutta la penisola sono stati accertati 15.085 nuovi contagi (su 573.775 analisi effettuate), 103 vittime e un tasso di positività del 2,6%.

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica