Skip to main content

Covid in Sicilia, si conferma il trend di crescita dei virus nell’ultima settimana

| Giorgia Garda | Cronaca varia

Gli attuali positivi sono 7.777, 580 in più rispetto a quella precedente

PALERMO, 9 novembre – Nella settimana appena conclusa i nuovi positivi in Sicilia sono 2.573, una unità in meno rispetto alla settimana precedente (la settimana scorsa erano aumentati del 14,7%).

E' diminuito il rapporto fra tamponi positivi e tamponi effettuati, passato dal 2,9% all'1,8%, anche se è da rilevare che a partire da questa settimana per i tamponi è in uso a livello regionale un nuovo flusso informativo che tiene conto di ulteriori fonti (ad esempio le farmacie). Il numero degli attuali positivi è pari a 7.777, 580 in più rispetto alla settimana precedente.
Le persone in isolamento domiciliare sono 7.415, 539 in più rispetto alla settimana precedente. I ricoverati sono 362, di cui 42 in terapia intensiva. Rispetto alla settimana precedente sono aumentati di 41 unità (i ricoverati in terapia intensiva sono aumentati di 9 unità). Nella settimana appena conclusa si sono registrati 28 nuovi ingressi in terapia intensiva (il 75% in più rispetto ai 16 della settimana precedente).

Il numero dei guariti (295.980) è cresciuto di 1.962 unità rispetto alla settimana precedente. La percentuale dei guariti sul totale positivi è pari al 95,2% (95,4% domenica scorsa). Le persone decedute nella settimana sono 31 (come la settimana precedente). A causa di alcuni riconteggi, il numero provvisorio di persone decedute attribuibili alla settimana appena conclusa è però pari a 18. Complessivamente le persone decedute sono 7.048, e il tasso di letalità (deceduti/totale positivi) è pari al 2,3% (come la settimana scorsa). I ricoverati complessivamente rappresentano il 4,7% degli attuali positivi (i ricoverati in terapia intensiva lo 0,5%).

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica