Skip to main content

Lascia il sacchetto sulla pubblica via: una storia che si ripete

| Giuseppe Cangemi | Cronaca varia

Le telecamere beccano l’ennesimo furbetto. IL VIDEO

MONREALE, 18 novembre – Forse, fino a qualche tempo fa, compiendo questo gesto, c’era la possibilità di restare impuniti. Adesso è molto più difficile. Le telecamere sono sparse ovunque e, quando in funzione, il “Grande fratello” non perdona.

Come nel caso che mostriamo nel video allegato a questo articolo, dove è possibile “ammirare” (ammirare, ovviamente tra virgolette) un passante che in pieno centro cittadino, per la precisione in via Antonio Veneziano nei pressi della chiesa del Rosario, lascia per strada il suo sacchetto della spazzatura.
Lo abbiamo detto mille e mille volte: gettare l’immondizia è un gesto che è soggetto a delle regole precise ma semplici, fissate da un’ordinanza sindacale, secondo orari e modalità che tutti siamo chiamati a rispettare e che contribuisce a fare di Monreale una cittadina civile.
Ovviamente, con i presupposti mostrati in queste immagini, il risultato è ancora lontano e difficilmente l’obiettivo di una percentuale elevata di raccolta differenziata, ma soprattutto di tenere pulito il territorio, potrà essere raggiunto. Abbandonare un sacchetto per strada davanti ad’un abitazione, specialmente se queste non è la propria, è gesto da incivili.
Dopo di che, andati a vuoto tutti i tentativi di risolvere la cosa con gli appelli al senso civico e con la prevenzione, esistono i mezzi repressivi, che, anche sfruttando immagini come queste, possono essere applicati. Così come ci auguriamo.

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica