Skip to main content

Il Villaggio Montano a San Martino delle Scale, dove vince il senso di abbandono

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Si fa sentire il movimento civico “Occupiamoci di Monreale”: “Servono progetti di riqualificazione”

MONREALE, 20 dicembre – “San Martino delle scale, frazione del Comune di Monreale, un tempo luogo di attrattiva per tantissimi turisti, oggi è una risorsa totalmente dimenticata. Strade dissestate, al buio e spesso prive di paracarri”. A lamentare lo stato di abbandono della borgata montana è Benedetto Madonia, portavoce del movimento civico “Occupiamoci di Monreale”.

L’attenzione si concentra sul Villaggio Montano, paesaggio suggestivo, ricco di vegetazione, ricadente nella frazione di San Martino delle Scale, a 750 m sul livello del mare, con circa 500 abitanti, dove molte case sono abbandonate, le strade dissestate, alcuni luoghi al buio, e punti della sede stradale pericolosi privi di paracarri. Un luogo dove si avverte un profondo senso di abbandono.
“Non bisogna dimenticare – aggiunge Madonia – che nella frazione di San Martino delle Scale c'è l'Abbazia Benedettina, ma anche pizzerie, ristoranti e bar. La borgata è popolata da cittadini residenti che hanno il diritto di vivere in condizioni decorose, di sicurezza e igiene, e con tutti quei servizi utili e indispensabili per vivere serenamente come avviene per il centro urbano.

Ritengo – continua Madonia - che il Villaggio montano e le frazioni, non debbano essere dimenticate e che necessita un forte impegno politico, al fine di adoperarsi per la programmazione di progetti di riqualificazione del territorio e di quello montano, paesaggistico, turistico nell'ottica di rilanciare il territorio. Predisporre un master plan con obiettivi e strategie per rinnovare la vocazione turistica e la valorizzazione del turismo di San Martino delle Scale e del suo Villaggio montano”.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica