Skip to main content
Mara Autovino

Elezioni Unipa, la monrealese Mara Autovino candidata al Consiglio della Scuola Politecnica

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Nell’ateneo palermitano si voterà martedì 13 e mercoledì 14 marzo

PALERMO, 6 marzo - Si terranno martedì 13 (dalle 9 alle 16) e mercoledì 14 marzo (dalle ore 9 alle ore 13) le elezioni dei rappresentanti degli studenti in seno alle cinque Scuole (Politecnica, Supc, Scienze di Base, Scienze Giuridiche e Medicina) dell’Università degli studi di Palermo.

Quest’anno a rappresentare (anche) gli studenti monrealesi della Scuola Politecnica si candiderà - nella lista formata dalle associazioni UDU, Rum, Agrum e Spazio universitario - la giovane Mara Autovino, 20enne monrealese, già da due anni rappresentante degli studenti del suo corso di studi in Scienze e Tecnologie Agroalimentari (STAL).
Il suo impegno nel mondo della rappresentanza studentesca è iniziato non appena iscritta, essendo stata la prima consigliera eletta del suo nuovo corso di studi. Nonostante il suo impegno nel mondo dell’associazionismo (a Monreale con il Collettivo Arci Link e a Palermo con l’associazione ambientalista Leaf) e lo svolgimento del servizio civile presso la “Cooperativa Nido d’Argento”, la giovane studentessa ha mantenuto sempre un percorso di studi in regola e si è mostrata sempre disponibile al dialogo con i colleghi e le colleghe che tutt’ora rappresenta.

“La mia candidatura al Consiglio della Scuola Politecnica è frutto di una scelta maturata insieme ai miei compagni dell’UDU Palermo - Unione degli universitari - dichiara Mara Autovino - Dopo aver svolto il ruolo di rappresentante degli studenti all’interno del mio corso, infatti, abbiamo ritenuto necessario mettere questa esperienza a servizio di tutti gli studenti della Scuola e portare quanto imparato e fatto in questi anni anche all’interno del Consiglio della Politecnica. L’obiettivo è quello di portare una sensibilità e un punto di vista diversi rispetto a quelli finora presenti all’interno dell’organo e contribuire al miglioramento dell’offerta formativa e dei servizi agli studenti, tenendo conto soprattutto delle esigenze degli studenti con maggiori difficoltà”.

Il Consiglio di Scuola Politecnica - che comprende tutti i corsi di Ingegneria, Economia, Architettura e due corsi di Agraria - è un organo che svolge un ruolo primariamente strategico, orientato a sollecitare sinergie e razionalizzazioni nell’attività didattica tra i Dipartimenti e i Corsi di studio che lo costituiscono. Tra le sue competenze vi sono: la proposta di attivazione e/o soppressione dei corsi di studio al CdA, la gestione dell’organizzazione dei servizi agli studenti e l’autovalutazione dell’offerta didattica.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica