Skip to main content

Elezioni politiche: risultati consultabili anche on line

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Si accederà attraverso un link inserito nel sito istituzionale del Comune

MONREALE, 2 marzo - Domenica prossima, dalle 7 alle 23, i cittadini italiani sono chiamati a votare per il rinnovo del Parlamento. Per la Camera potranno votare i cittadini italiani maggiorenni iscritti d'ufficio nelle liste degli elettori. Per l'elezione del Senato può votare solo chi abbia compiuto i 25 anni d'età.

Gli aventi diritto, per poter esercitare il diritto di voto presso gli uffici elettorali di sezione nelle cui liste risultano iscritti, dovranno esibire, oltre ad un documento di riconoscimento valido, la tessera elettorale. Grazie a un link inserito nel portale del Comune di Monreale ww.comune.monreale.pa.it, a partire dalle ore 23 si potranno conoscere i risultati dei 36 seggi elettorali distribuiti tra Monreale centro e le frazioni di San Martino delle Scale, Grisì, Villaciambra, Aquino e Pioppo.

Chi avesse smarrito la propria tessera ovvero dovrà rinnovarla, potrà rivolgersi all'ufficio Elettrorale del Comune di residenza che a tal fine domenica 4 marzo resteranno aperti per tutta la durata delle operazioni di voto. Lo spoglio delle schede avverrà secondo le seguenti modalità: alle 23, dopo l'accertamento del numero dei votanti, si effettuerà lo spoglio delle schede del Senato ed a seguire quello delle schede della Camera dei deputati.

 

Per qualsiasi informazione i cittadini potranno rivolgersi all' ufficio Elettorale di piazza Inghilleri a Monreale, contattando i numeri telefonici 091.6564540 – 6564542

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica