Skip to main content

Bellolampo solo per Palermo: tra due settimane i comuni della provincia dovranno cercarsi un’altra discarica

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Il sito gestito dalla Rap è ormai prossimo alla saturazione

PALERMO, 30 novembre – Tra due settimane al massimo anche Monreale, così come tanti altri comuni della provincia di Palermo potrebbe ritrovarsi senza una discarica nella quale andare a conferire i rifiuti, o meglio con una soluzione tutta da individuare.

È quello che emerso dall’incontro che si è tenuto nei giorni scorsi tra l’assessore al Personale del Comune di Palermo, Gaspare Nicotri, ex segretario generale del Comune di Monreale, che adesso è anche il responsabile della discarica di Bellolampo ed i vertici del dipartimento regionale dei Rifiuti.
Il sito palermitano, infatti, è prossimo alla saturazione e pertanto potrà accogliere soltanto i rifiuti di Palemro, ma dovrà dire di no a quelli provenienti dalla provincia (compreso quelli di Monreale) che ammontano a circa duemila tonnellate al giorno.
«Un incontro costruttivo e in un clima di grande collaborazione – ha spiegato Nicotri – La Regione non ha potuto fare a meno di riconoscere quelle che è lo stato di emergenza di Bellolampo che, di questo passo, nelle prossime settimane avrebbe difficoltà se dovesse raccogliere anche i rifiuti della provincia». «La Regione dunque – prosegue Nicotri – nel giro di due settimane al massimo valuterà tecnicamente le soluzioni e le spetterà indicare una nuova sistemazione per questi rifiuti, che comunque sarà in Sicilia, il Comune, invece, procederà con le azioni per alzare i margini della sesta vasca e andrà avanti col progetto per la realizzazione della settima vasca». In questo modo, dunque Comune e Rap dovrebbero riuscire a guadagnare tempo (qualche mese) e allontanare lo spettro di un’emergenza rifiuti nel capoluogo durante le festività natalizie.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica