Skip to main content
Ottica Nuova Visione
Amplifon grande
Studio Valerio
(foto archivio Monreale News)

Grisì, continuano i problemi legati alla crisi idrica

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Diversi sono i cittadini che fanno ricorso alle autobotti

MONREALE, 24 novembre –Continuano i disagi degli abitanti di Grisì per il perdurare della crisi idrica che, da tanto tempo ormai, e purtroppo, con ripetuta frequenza, investe la frazione, costringendo l’utenza ad approvvigionarsi attraverso le autobotti, con enormi disagi ed un notevole aumento dei costi.

I problemi, purtroppo, lungi dall’essere risolti, si presentano con periodicità disarmante, di fronte alla quale monta sempre più alta la rabbia dei residenti.
Nel corso dell’ultima estate, come i lettori di Monreale News certamente ricorderanno, sono stati diversi i casi di appresamenti abusivi da parte di utenti, lungo la condotta Dammusi, che sono stati scoperti e denunciati dai carabinieri della Compagnia di Monreale. Adesso, però, i problemi non sono finiti ed i disagi continuano a rendere difficile la vita domestica dei “grisioti”.
“Invito l’amministrazione a farsi carico del problema in maniera efficace – fa sapere Giulio Mannino, ex delegato della frazione, che ha raccolto le lamentele di numerosi residenti- perché cessino questi disagi che tutti noi, da tempo ormai, stiamo vivendo. Spiace rilevare, inoltre, come ben tre consiglieri comunali, non si occupino da tempo della problematica e dimentichino una situazione che arreca notevoli disagi ad una larga fetta della popolazione di Grisì”.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica