Skip to main content

Apprezzata e molto partecipata la “Vetrina d'Autunno” a cura dell'associazione Mons Realis e del Sympathy Group

| Enza Bruno | Cronaca varia

Si è svolta nel weekend a Palazzo Pantelleria a Palermo. LE FOTO

PALERMO, 13 novembre – Si è aperta sabato pomeriggio, a Palermo, all’interno dei raffinatissimi saloni di Palazzo Pantelleria, “Vetrina d’Autunno”, una esposizione di artisti palermitani, condita da cibo d’eccellenza e artigianato locale a cura dell’Associazione Mons Realis e del Sympathy Group.

L’apertura della rassegna è stata caratterizzata dall’esibizione della Compagnia dei Normanni che ne “Il Teatro della Memoria, visioni e voci di epoche passate” ha ripercorso, attraverso brani di prosa, poesia e musica, recitati in costume, dominazioni ed eventi che hanno accomunato Palermo e Monreale.
La mostra si è protratta, poi, per tutta la giornata di domenica ed ha visto la pratecipazione di un gran numero di visitatori.
Un momento particolarmente intenso e coinvolgente è stata la visita guidata in compagnia della guida conferenziere, Jean Paul Barreaud che ha accompagnato un folto gruppo di visitatori in un percorso storico-culturale che, partendo da Piazza S. Domenico e proseguendo attraversando Via Roma, per Via Bandiera, ha “svelato” le tante nobili, ma soprattutto pregevoli, dimore costruite tra i secoli XVI e XVII e costruite dalle tante famiglie aristocratiche che hanno contribuito alla realizzazione della Palermo che conosciamo oggi. La visita si è poi conclusa proprio a Palazzo Pantelleria, pregevole risultato di numerose stratificazioni storico - artistiche il cui piano nobile è caratterizzato da ampi saloni con pitture a tempera del XVIII secolo.

 

Ottica Nuova Visione
Ottica Nuova Visione
· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica