Skip to main content

Expo Cook, una kermesse che si è rivelata un successo

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Tra gli organizzatori il monrealese Fabio Sciortino

PALERMO, 11 novembre – E’ stata una scommessa vinta e si è trasformata in un grande successo la manifestazione “Expo Cook”, la prima fiera espositiva dedicata alle eccellenze del settore della ristorazione e delle attrezzature professionali, dell’hotelleria e complements all'insegna della selezione e qualità, che si è conclusa nei giorni scorsi al San Paolo Palace di Palermo.

È stata una vetrina importante per gli espositori, un'occasione di confronto per gli addetti ai lavori, ma anche una possibilità per far conoscere e valorizzare le eccellenze del nostro territorio. Più di 60 le aziende che hanno voluto legare il proprio brana quello della kermesse palermitana. Da quelle della consulenza ai finanziamenti, dal designer e progettazione alla all’arredo interni esterni, dai sistemi informatici di cassa alla gestione lavoro, dalle attrezzature e utensileria all’abbigliamento da lavoro, dai surgelati e fresco ai prodotti agroalimentari per celiaci e vegani, dal beverage a case vinicole e oleifici.
Sono stati, in pratica, tre giorni di programma con oltre 30 show coking, tavole rotonde, mostre, degustazioni, coinvolge e rende partecipe i migliori professionisti del settore: chef stellati, maestri chef, maestri pizzaioli, barman campioni di mixology, campioni di art latte, caffetteria, mastri pasticceri e gelatai. “E’ stato il primo salone dedicato al mondo della ristorazione che si svolge a Palermo – ha detto soddisfatto il monrealese Fabio Sciortino organizzatore di Expo Cook – uno dei nostri obiettivi era quello di mettere in rete tutte le aziende della filiera Agroalimentare Enogastronomia Ristorazione della Sicilia. La nostra terra ricca di profumi e sapori – continua Sciortino - deve essere protagonista di queste iniziative legate al turismo enogastronomico. Non dimentichiamo che la Sicilia, oltre ad avere un meraviglioso patrimonio culturale, naturalistico e paesaggistico, ha la produzione agroalimentare di qualità, considerata oggi un’attrattiva turistica. Il nostro cibo conosciuto in tutto il mondo, rende e riconosce la Sicilia: espressione d’arte culinaria”.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica