Skip to main content

I cittadini collaborino con le Forze Armate per una crescita sociale

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Appello del sindaco alla cittadinanza nel corso della tradizionale cerimonia del 4 novembre. LE FOTO

MONREALE, 4 novembre – “I cittadini collaborino con le Forze Armate, che svolgono il loro compito con grande dedizione e grande senso del dovere”. È stato questo l’appello alla cittadinanza rivolto dal sindaco Piero Capizzi, in occasione della giornata nazionale dedicata ai caduti di tutte le guerre.

“Soltanto con la collaborazione di tutti i cittadini al lavoro svolto egregiamente da tutte le Forze Armate – ha detto ancora il primo cittadino – sarà possibile ottenere buoni risultati”."Un evento da ricordare per coltivare la moemoria nei nostri giovani" ha aggiunto il presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Di Verde.
A Monreale la festa delle Forze Armate è stata ricordata con un corteo che, come di consueto, è partito da piazza Canale, davanti il Comando della Polizia Municipale, per concludersi presso il monumento ai Caduti, in piazzetta San Castrense.
Alla manifestazione erano presenti, oltre al sindaco Piero Capizzi ed al presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Di Verde, il vicesindaco, Giuseppe Cangemi,, l’assessore Filippo Madonia, il consigliere comunale, Giuseppe Guzzo.
In rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri c’erano il comandante del Gruppo Monreale, tenente colonnello, Luigi De Simone, quello della Compagnia, capitano Guido Volpe, quello della Stazione di Monreale, maresciallo Salvatore Biddeci. Presenti pure il comandante del Corpo di Polizia Municipale Luigi Marulli, le associazioni Asca ed Auser, l’associazione nazionale carabinieri e quella della Polizia di Stato.
Nel corso della cerimonia, don Antonio Crupi, parroco di San Castrense, ha recitato una breve preghiera di commemorazione ai caduti. Al termine della manifestazione i presenti hanno intonato l’inno nazionale.

 

Ottica Nuova Visione
Ottica Nuova Visione
· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica