Skip to main content

Un film su guerra e terrorismo, si gira nei dintorni di Monreale

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Il primo ciak a Borgo Balletto. È scritto da Francesco Gallo per la regia di Giovanni Carini

MONREALE, 10 ottobre – Per il momento non ha ancora il titolo, ma soltanto la trama. È il film che ha come argomento la guerra le cui prime scene sono state girate nei dintorni di Monreale. Un film scritto e diretto da Francesco Gallo, per la regia di Giovanni Carini.

I primi ciak sono già avvenuti a Borgo Balletto, in territorio di Monreale. Sono quelli del film, che, come afferma lo stesso sceneggiatore, per il momento è l'unico in Sicilia del cinema indipendente che parla di questo genere: di soldati e terroristi. “Un film drammatico e nello stesso tempo sentimentale – afferma lo stesso Gallo – Drammatico perché ci sono dei conflitti a fuoco, sentimentale: perché uno dei protagonisti un terrorista di animo buono che vorrebbe cambiare vita. Riesce a scappare dal suo paese, grazie ad una amica complice e arriva in Sicilia via mare.

I suoi compagni venuti a sapere si organizzano e gli danno la caccia per uccidere lui e la sua amata complice, a causa del tradimento e della fuga. È giusto precisare che i soldati e i terroristi sono generiche che non fanno parte di nessuna nazionalità”.
Alla pellicola lavorano anche attori che hanno partecipato come comparse nelle fiction televisivi come: L'onore e il rispetto, Squadra Antimafia, e catturandi. I soldati sono un gruppo di ragazzi che praticano la disciplina del Softair che sono iscritti a un club che si chiamano ASD I Mercenani.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica