Skip to main content
Un tratto della SP20, tra Monreale e San Giuseppe Jato

Viabilità provinciale in ginocchio, Caputo chiede l’intervento del governo regionale

| Enzo Ganci | Cronaca varia

“Pregiudicate molte attività economiche del territorio”

MONREALE, 22 agosto – “ Contessa Entellina, San Giuseppe Jato, Camporeale, San Cipirello, Roccamena, Corleone, e l’elenco potrebbe comprendere il territorio dell’intera valle dello Jato sono Comuni dove la viabilita’ e’ ad alto rischio ed intere strade sono oramai intransitabili, per i dissesti derivanti da frane o piogge e dove gli interventi di ripristino e manutenzione sono inesistenti . Con grave pericolo per gli automobilisti e con gravi ripercussioni sulle attivita’ economiche legate al turismo o alla agricoltura.

“A dichiararlo e’ Salvino Caputo commissario provinciale per i Comuni al voto della Lega dei Popoli – Noi con Salvini , che ha invitato una nota al Governo regionale chiedendo interventi di manutenzione urgente e straordinaria per assicurare il ripristino della viabilita’ in tutto il comprensorio del corleonese e della valle dello Jato.
“Vi sono agricoltori – ha aggiunto Caputo – che devono percorrere chilometri per raggiungere le loro aziende, quando basterebbero decine di minuti, per raggiungere le loro aziende con una viabilita’ stradale sicura e percorribile. Anche la ex Provincia regionale dovrebbe intervenire in quanto la maggior parte delle aree stradali interrotte sono di competenza provinciale. Da anni denunziamo – ha aggiunto Caputo – una grave disattenzione verso il territorio della provincia di Palermo, oramai in abbandono, nonostante la ferma protesta di Sindaci e operatori economici. E’ innegabile, infatti, che molti di questi comuni a forte vocazione turistica e agricola risentono negativamente di una viabilita’ totalmente insicura che frena ogni forma di sviluppo.
Il Governo regionale e il Sindaco della Citta’ Metropolitana di Palermo devono assicurare immediati interventi, quanto meno per garantire la sicurezza negli spostamenti e la immediatezza nei collegamenti. Nei prossimi giorni presenteremo un esposto alla Procura della Repubblica di Palermo e di Termini Imerese per denunziare lo stato di pericolo per la pubblica sicurezza al fine di individuare le responsabilita’ nella mancanza di interventi”.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica