Skip to main content

San Martino, strada pericolosa senza guard-rail, intervengono i cittadini

| Enzo Ganci | Cronaca varia

L’ex presidente della circoscrizione, Belmonte: “Comune latitante su queste problematiche”

MONREALE, 17 agosto – Le strade del circondario presentano grossi pericoli ed allora i cittadini, in mancanza di interventi istituzionali, si attivano in prima persona per ridurre i rischi ed evitare il verificarsi di incidenti gravi che spesso provocano feriti, se non di più.

Succede a San Martino delle Scale, dove manca un pezzo di guard-rail, nei pressi della chiesa e dove il rischio di un brutto sinistro è sempre dietro l’angolo. Ad attivarsi, in questo caso, è stato l’ex presidente della circoscrizione, Bartolo Belmonte, che dopo aver segnalato il problema al Comune, sostenendo di non avere ottenuto risposta, ha provveduto personalmente a piazzare il nastro “a fettuccia” biancorossa, in modo da segnalare il pericolo ai passanti.
“Qualche settimana fa – scrive Belmonte sul suo profilo Facebook – avevo chiesto al comune di Monreale, evidenziando con foto, di mettere in sicurezza un tratto di muro della strada vicinale alla chiesa perché sprovvisto di protezione e molto pericoloso per le persone che percorrono tale strada. Ad oggi – dice ancora l’ex presidente – nessun intervento neanche temporaneo. Quindi mi sono fatto carico del problema e in qualche modo ho evidenziato il pericolo con del nastro rosso. In tutto questo continuo a sostenere che non vi è una persona che vigilia sulla sicurezza e su tutto il territorio e noto anche la latitanza del comune su determinate problematiche di notevole importanza sulla nostra frazione.
A fine agosto – conclude Belmonte – chiederò al sindaco un incontro con il suo delegato di frazione a mio avviso assente e disinteressato con tutti i componenti della consulta di San Martino per relazionare su ciò che è stato fatto o si sta facendo in termini di servizi”.

Ottica Nuova Visione
Ottica Nuova Visione
· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica