Skip to main content

Sicurezza stradale, completati i lavori sulla panoramica di San Martino delle Scale

| Biagio Cigno | Cronaca varia

Le radici dei pini, principale fonte di pericolo, sono state rimosse

MONREALE, 29 luglio – E’ stato completato il primo intervento di manutenzione stradale, messa in sicurezza di via Regione Siciliana, la strada che da Monreale conduce a San Martino delle Scale, le cui condizioni dell’asfalto erano davvero precarie, soprattutto a causa dell’espandersi del volume delle radici dei pini che crescono a bordo carreggiata in alcuni tratti.

L'intervento è stato effettuato dalla ditta Guarneri che ha vinto l’appalto relativo all'accordo quadro per la manutenzione stradale. Grazie a questi interventi le radici sono state completamente rimosse. I lavori sono stati coordinati dal dirigente architetto Nicolò Cangemi coadiuvato dall'architetto Vittoriano Gebbia e dal geometra Giuseppe Sala.
“La programmazione degli interventi individuati dall'assessore D'Alcamo – fanno sapere dal Comune – è stata condivisa con il sindaco e con gli uffici seguendo un unico criterio: viabilità e sicurezza, ripristino dei luoghi che sono stati causa di incidenti e per i quali il Comune è stato condannato in passato, sistemazione di aree e strade attigue a scuole e servizi per bambini e anziani. Non più piccoli interventi ma un piano vero di manutenzione. A breve verrà stilato il protocollo d'intesa con l'Anas per la sistemazione della circonvallazione e della traversa interna 186 a Pioppo. Le somme, per la prima volta, pur essendo notevoli non ci permettono di risolvere tutti i problemi sulle strade, ma ci consentono di iniziare un percorso virtuoso a favore del decoro e della sicurezza”.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica