Skip to main content
Giacomo Russo

Del monrealese Giacomo Russo le scenografie della fiction “Maltese, il romanzo del commissario”

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Numerose le opere di carpenteria utilizzate nello sceneggiato di Raiuno

MONREALE, 16 maggio – Sono state realizzate dal monrealese Giacomo Russo gran parte delle scenografie utilizzate nella fiction “Maltese il romanzo del commissario”, andato in onda ieri sera su Raiuno

Le opere sono state realizzate nell'aprile del 2016, quando hanno avuto avvio le riprese cinematografiche. Giacomo, 45 anni ancora non compiuti è fratello del più noto Tonino, ex deputato nazionale del Pd. Giacomo Russo è l’autore, tre le altre cose, della riproduzione di un grande pilastro monumentale, l'ancoraggio e la funzionalizzazione di un cancello per le scene girate a Villa Tasca, a Palermo.

Numerose strutture di carpenteria, pannelli da stuccare e laccare o decorare alla bisogna, diverse riproduzioni di infissi e porte interne in stile per le scene girate nel trapanese ed in particolare a Marsala. Sono queste le principali opere di supporto specialistico alle scenografie necessarie per le riprese della serie televisiva che vede Kim Rossi Stuart come attore protagonista. Giacomo Russo ebanista come il papà Giovanni, da poco scomparso, non è nuovo a questo tipo di attività. Nel 1997 aveva fornito la sua opera per la realizzazione delle scenografie per il film con Giancarlo Giannini, Terante en Blanco, girato a Monreale dalla televisione spagnola.

 

Ottica Nuova Visione

Ottica Nuova Visione

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 31 dicembre – Gli eccessi alimentari che caratterizzano le giornate in molte delle case del nostro territorio non devono farci distogliere lo sguardo da ciò che ci ha detto e ci ha lasciato quest’anno in eredità.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica