Skip to main content

Maleducazione al potere ai “Cannola”: la differenziata, una battaglia persa

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Sacchetti gettati indiscriminatamente, assieme a dei mobili vecchi

MONREALE, 7 maggio – Probabilmente con un senso civico così non basteranno cent’anni di educazione e di informazione e i risultati per qualsiasi amministratore saranno sempre modesti. Non fa certo onore ad un intero quartiere la foto che pubblichiamo sul nostro giornale, che è stata scattata da una nostra lettrice.

La zona individuata è quella della confluenza fra via Benedetto Balsamo e via Miceli, alle spalle dell’antica fontana che i monrealesi conoscono come quella de “i cannola”. Sacchetti di spazzatura gettati in maniera indiscriminata, malgrado sia evidente il segnale di divieto e soprattutto dei mobili vecchi che aspettano tristemente di essere smaltiti. Sempre che qualcuno, con senso civico ancora più alto, non decida di darvi fuoco, magari per passatempo.
In quel caso - ci sarebbe da scommetterci - arriverebbero innumerevoli gli interventi di protesta e le lamentele nei confronti degli addetti ai lavori e tutti si scandalizzerebbero per l’inefficienza del servizio. Magari, ironia della sorte, sollevate proprio, dagli autori. Ma di fronte a gesti di questa levatura ed a questa maleducazione quale servizio si rivelerebbe efficiente?

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica