Skip to main content

Va in pensione Salvo Cucchiara, storico autista di tanti sindaci

| Enzo Ganci | Cronaca varia

40 anni di carriera, sempre alla guida delle auto dei primi cittadini

MONREALE, 1 dicembre - Dopo 40 anni di servizio Il dipendente comunale Savatore Cucchiara, storico autista del comune e dei sindaci che si sono susseguiti va in pensione. Oggi ha voluto salutare l’amministrazione e i colleghi a Villa Savoia, dove il sindaco Piero Capizzi, gli ha donato a nome dell’amministrazione lo stemma del Comune di Monreale.

Capizzi ha ringraziato Salvo Cucchiara per la sua professionalità, l’entusiasmo e la riservatezza che in questi anni lo hanno contraddistinto, per la sua disponibilità dimostrata nei confronti degli amministratori e dei colleghi. Il suo percorso lavorativo è iniziato come con autista di mezzi pesanti nel territorio di Grisì, del quale è originiario.

Poco tempo dopo, grazie ad un concorso pubblico venne assunto definitivamente al Comune di Monreale con la qualifica di autista e viene assegnato agli uffici di gabinetto dei sindaci che si sono susseguiti in questi anni fra i quali: Enzo Giangreco, Francesco Mortillaro, Stefano Gorgone, Angelo Marceca, Nino Sirchia, Salvino Caputo, Salvino Pantuso, Salvatore Gullo, e Piero Capizzi compresi i commissari di Antonino Di Martino e Carlo Pecoraro.

Salvo Cucchiara, visibilmente emozionato, insieme alla moglie Enza e ai figli Gina e Tommaso che erano presenti alla cerimonia di questa mattina, ama ricordare tra i momenti piu’ belli la sua immissione in ruolo e i rapporti cordiali con i sindaci e colleghi, ai quali ha rivolto un affettuoso grazie per essere stati presenti oggi in questa occasione nella quale gli hanno dimostrato come sempre simpatia ed affetto.

A Salvatore Cucchiara gli auguri più fervidi di “meritato riposo” da tutto lo staff di Monreale News.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica