Skip to main content

Fiamme a San Martino, i soccorsi intervengono con efficacia

| Enzo Ganci | Cronaca varia

La zona interessata è quella vicina al cimitero della frazione

MONREALE, 14 settembre – Complice la giornata di vento di scirocco, torna a bruciare il territorio di Monreale e tornano i rischi per i residenti delle zone colpite dai piromani per contrastare i quali è stato necessario l’impiego di uomini e mezzi.

Nella tarda mattinata di oggi un rogo è divampato a San Martino delle Scale, poco prima di arrivare al cimitero, dove sono andati in fumo alcuni terreni con degli alberi di ulivo. Necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco, giunti sul posto con due mezzi, della Forestale, della Protezione civile del Comune e dell’Associaizone Overland, che in convenzione con il Comune garantisce il servizio antincendio. Qualche rischio per le abitazioni, poi, fortunatamente, l’incendio è stato domato ed è avvenuta successivamente l’operazione di bonifica. Fiamme anche in località Giacalone, dove, al momento, gli interventi di spegnimento sono ancora in corso.

Seguiranno eventuali aggiornamenti.

 Ore 16,20: l'incendio è di vaste proporzioni e si sta aviluppando a Poggio San Francesco, località Pizzuta. A rischio macchia mediterranea ed una zona boscata. Sul posto Forestale, Vigili del Fuoco, Protzione Civile del Comune ed Associazione Overland.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica