Skip to main content

Terremoto, registrata una scossa di magnitudo 4,5 al largo della costa nord-orientale della Sicilia

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Non sono stati registrati danni a persone o cose

MESSINA, 9 maggio – Una forte scossa di terremoto è stata registrata stamane alle 10:22 al largo della costa nord-orientale della Sicilia. Un sisma di magnitudo 4.5 gradi della scala Richter che è stato registrato presso le isole Lipari, sul mar Tirreno.

Si tratta di uno dei tanti terremoti profondi che settimanalmente si registrano in questo distretto sismico, anche se questa volta il terremoto ha superato il quarto grado.
La profondità dell’ipocentro, secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è fissata a 212.3 km di profondità, con un epicentro in mare e ben lontano comunque sia dai centri abitati delle Eolie che della Sicilia e della Calabria.
In provincia di Messina alcune comunità hanno avvertito la scossa ma non si registrano danni o conseguenze a persone o cose.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica