Skip to main content

Quei liquami in via Piave, un problema che non si risolve mai

| Lorenzo Salamone | Cronaca varia

Protestano i residenti: "Quando si accorgeranno di tutto questo?"

MONREALE, 25 settembre - Da diverse settimane la fuoriuscita di scarichi fognari con liquami da una gradetta al centro di via Piave, mette in agitazione assieme a tanta preoccupazione, le famiglie del quartiere Ciambra, uno dei più antichi della cittadina, uno dei più visitati dai turisti.

"Non riusciamo a capire – dicono i residenti – quando devono accorgersi di quello che viene fuori da quella fogna con liquidi puzzolenti. E dire che noi facciamo di tutto per rendere questo quartiere caratteristico, luogo a pochi metri dalle absidi sempre piu' accogliente con piante e tanta pulizia perché riceviamo la continua visita dei turisti ".

Nonostante questo, alla Ciambra si sentono lontani dall'intervento da parte del Comune diverse volte segnalato. Un impegno fattivo per verificare per quale motivo questa condotta fognaria continua a rendere la vita dei residenti molto difficile. Un inquinamento che si riflette probabilmente anche sulla salute degli stessi cittadini.

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica