Skip to main content
Studio Valerio
Amplifon grande
Studio Valerio

Beni per un milione e mezzo sequestrati tra San Cipirello, San Giuseppe Jato e Monreale

| Enzo Ganci | Nera e giudiziaria

Quattro imprenditori sono accusati di evasione fiscale

PALERMO, 8 aprile - Beni per un totale di un milione e mezzo di euro, ricadenti anche nel territorio di Monreale, sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Palermo a quattro imprenditori accusati di evasione fiscale, a garanzie delle imposte non versate.

I provvedimenti "per equivalente" sono stati emessi dal Gip nell'ambito del procedimento per reati tributari a carico dei quattro soggetti. Il patrimonio di maggior valore, 600.000 euro, comprendente 6 terreni, 2 immobili, 1 autoveicolo e disponibilita' finanziarie, e' stato sequetsrato a un costruttore edile palermitano che secondo l'accusa ha omesso di versare Irpef per 650.000 euro.

Gli altri evasori sono un produttore vitivinicolo al quale sono stati sottratti 11 terreni e quote parte di 4 immobili dislocati tra San Cipirello, San Giuseppe Jato e Monreale per un valore complessivo di 300 mila euro, un altro imprenditore vinicolo al quale sono stati sequestrati - disponibilita' finanziarie e partecipazioni societarie per circa 200 mila, e un antiquario di Partinico che pur avendo formalmente cessato la partita Iva nel 2008 ha continuato la sua attivita' in nero e che si e' visto sequestrare 6 immobili ed autoveicoli per circa 300.000 euro.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica