Skip to main content

Stavano rubando 150 chili di ferro: arrestati a San Giuseppe Jato

| Enzo Ganci | Nera e giudiziaria

Il furto ai danni di un'azienda vitivinicola di contrada Traversa

SN GIUSEPPE JATO, 20 febbraio – Stavano rubando materiale ferroso da un'azienda vitivinicola di San Giuseppe Jato, ma sono stati sorpresi in flagrante dai carabinieri della stazione locale e di quella di San Cipirello. Un'operazione svolta nell'ambito dei numerosi servizi perlustrativi predisposti dalla Compagnia di Monreale, finalizzati alla repressione e soprattutto alla prevenzione dei reati contro il patrimonio. In manette sono finiti Salvatore Carista, 57enne palermitano, già sottoposto alla misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, assieme a N. D., di 23 anni.

I due sono stati sorpresi a rubare materiale ferroso presso un'azienda vitivinicola in contrada Traversa. Nella circostanza i carabinieri, su input della centrale operativa cui erano pervenute segnalazioni, si portavano sulla SS624 in corrispondenza del Km 21,700 e, dopo un breve appostamento, notavano i due che asportavano dal cantiere tondini in ferro e altro materiale ferroso per un peso complessivo di circa 150 chili e li caricavano su una moto ape che avevano appositamente parcheggiato nei pressi della recinzione, che avevano divelto appositamente.

Dopo averli fermati in flagranza, i militari li dichiaravano in stato di arresto e, dopo le formalità di rito, li conducevano presso le rispettive abitazioni in regime di arresti domiciliari in attesa della citazione diretta a giudizio. Dopo la convalida degli arresti, i due soggetti hanno chiesto i termini a difesa in attesa delle successive fasi processuali.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica