Skip to main content

Ciro Giangrande: "Non si può perdonare"

| Enzo Ganci | Nera e giudiziaria

 Il tenente colonnello Trentin: "Giangrande sempre in prima linea"

ROMA, 29 aprile - ''E' un gesto che non si puo' perdonare''. Sono state queste le parole di Ciro Giangrande, fratello di Giuseppe, il brigadiere dei carabinieri ferito gravemente ieri davanti a Palazzo Chigi, riferendosi a Luigi Preiti.

Ciro Giangrande, gestore del bar Italia di piazza Vittorio Emanuele (nella foto) da ieri, da quando è volato alla volta di Roma, si trova al Policlinico Umberto I dove e' ricoverato il fratello. Frattanto di Giangrande parla il tenente colonnello Ciro Trentin, comandante del 6° Battaglione Toscana, quello a cui appartiene il carabiniere monrealese.

"Il brigadiere Giangrande – ha detto uscendo dal policlinico Umberto I di Roma – e' un uomo di grande esperienza, nella vita e' stato sempre operativo sulla strada. Un uomo in grado di prendersi responsabilita', era infatti il comandante del dispositivo quando i fatti sono accaduti".

"E' sempre in prima linea - ha aggiunto l'ufficiale - sebbene abbia 50 anni e' stato disposto a mettersi in gioco, e' venuto da noi al Battaglione, e' sempre fuori casa lontano dagli affetti. Un grand'uomo" ha concluso Trentin. Giangrande e l'altro collega rimasto ferito, secondo l'ufficiale, non erano mai stati coinvolti in scontri a fuoco ma "sono sempre operativi, sempre sulla strada".

La capogruppo alla Camera del Movimento 5 Stelle, Roberta Lombardi, infine, e' stata al Policlinico Umberto I di Roma a fare visita al brigadiere Giuseppe Giangrande. La Lombardi ha incontrato i genitori del carabiniere 50enne e gli ha portato la sua solidarieta' e quella del Movimento 5 Stelle.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica