Skip to main content

Una piantagione di marijuana "Hi-tech", due arresti ad Altofonte

| Enzo Ganci | Nera e giudiziaria

Scoperte 21 piante, coltivate con moderne apparecchiature

ALTOFONTE, 20 maggio - I Carabinieri della Stazione di Altofonte, hanno tratto in arresto due palermitani: Alessio Filippone, 20 anni, residente in via Altarello e Stefania Longo, 23, residente in via Conte Ruggero per coltivazione e detenzione di marijuana e per furto aggravato di energia elettrica.

L’operazione è nata dalla sempre vigile presenza dei militari sul territorio: i Carabinieri di Altofonte infatti, avevano da giorni notato la presenza dei due palermitani nel comune “parchitano”, per la quale non riuscivano a spiegarsi il motivo, ed inoltre avevano verificato che gli stessi occupavano un appartamento che però, all’esito dei controlli effettuati, risultava in effetti affittato e condotto da una terza e diversa persona. I servizi di osservazione e controllo avevano inoltre evidenziato che i due non vi dimoravano stabilmente, ma vi si recavano, spesso più volte al giorno, in orari del tutto inconsueti ed anomali.

All’ennesima “visita” dei due nell’appartamento, i carabinieri hanno subito fatto scattare i controlli, bloccandoli ancora in strada e trovando loro addosso alcuni grammi di marijuana: ma la vera sorpresa è stata la perquisizione domiciliare che ne è seguita. Nell’appartamento è infatti risultato che i due concimavano 21 piante di marijuana e avevano predisposto, al riparo da occhi indiscreti, una vera e propria coltivazione “in house”: infatti avevano preparato 5 serre artigianali dentro altrettanti armadi in cui avevano montato teli rifrangenti, potenti lampade alogene e impianti di riscaldamento e di areazione temporizzati con dei timer: 

Insomma tutto il necessario per agevolare la crescita delle preziose coltivazioni. Inoltre venivano rinvenuti 120 grammi di marijuana già matura ed essiccata pronta per lo spaccio e numerosi semi, forse necessari per future piantagioni. Peraltro i due, al fine di alimentare i costosi impianti, che necessitano di notevoli consumi, avevano manomesso il contatore della rete ENEL affinché registrasse consumi inferiori a quelli effettivi: sono stati dunque accusati anche di furto aggravato e danneggiamento.

La sostanza stupefacente sequestrata, se immessa nel mercato, avrebbe fruttato non meno di trentamila euro. Filippone e Longo, dopo le formalità di rito, sono stati tradotti agli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni, in attesa di essere sottoposti alla convalida dell’arresto. Sale così a tre il numero di coltivazioni stroncate dai carabinieri di Monreale in poco più di una settimana.

 

 

Gallery

{yoogallery src=[/images/stories/gallerie/marijuana_altofonte] width=[127] height=[90] style=[lightbox] effect=[fade] spotlight=[0] prefix=[thumb127_] thumb_cache_dir=[thumbs100] thumb_cache_time=[1] load_lightbox=[1] thumb=[rounded] rel=[lightbox[mygallery]] load_lightbox=[1] resize=[1] order=[asc] count=[100]}

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica