Skip to main content

Due commercianti monrealesi condannati in primo grado per lesioni, assolti in appello

| Enzo Ganci | Nera e giudiziaria

L'accusa era di lesioni personali, ma per i giudici "il fatto non sussiste"

PALERMO, 7 dicembre – Due commercianti monrealesi, dopo essere stati condannati in primo grado, sono stati assolti in appello dall'accusa di lesioni personali, a distanza di sette anni dall'accaduto, "perché il fatto non sussiste".

I fatti risalgono al dicembre 2004, quando, a seguito di un diverbio accessosi tra i A.B. E A.G, titolari di un negozio di elettronica ed elettrodomestici di Monreale, e due clienti insoddisfatti, ben presto si era passati dalle parole ai fatti. I signori A.R.L. e G.A., acquirenti, chiedevano la sostituzione di un impianto stereo acquistato presso il negozio in questione, tuttavia a causa del rifiuto dei proprietari, nasceva una discussione dalla quale scaturiva un aggressione fisica che coinvolgeva i quattro soggetti.

A seguito della denuncia sporta da A.R.L. e G.A., A.B. e A.G. venivano processati e condannati in primo grado dal Giudice di Pace di Monreale, per il delitto di lesioni personali per aver colpito i due giovani con calci e pugni causando lesioni fisiche guaribili in 5 giorni alla pena di 300 di multa ciascuno, al pagamento delle spese processuali nonche' al risarcimento dei danni in favore delle parti civili. I difensori degli imputati, avvocati Salvino Caputo e Mario Caputo, in appello hanno sostenuto la totale estraneità dei propri assistiti e la carenza di prova in ondine alle gravi accuse contestate. Il giudice d'appello, ha disposto la rinnovazione dell'istruzione dibattimentale, procedendo nuovamente all'escussione delle persone offese dalla quale scaturivano versioni contrastanti e rilevanti contraddizioni in relazione alla ricostruzione dei fatti.

Il tribunale,in accoglimento delle tesi difensive, emetteva sentenza con la quale riformando la pronuncia di primo grado, assolveva AG e AB con la piu' ampia formula liberatoria "perche' il fatto non sussiste". Gli avvocati Salvino Caputo e Mario Caputo, esprimono apprezzamento e soddisfazione per la pronuncia assolutoria che, dopo 7 anni di processo, rende giustizia ad un fatto che, se non grave, era comunque connotato da una pesante ed mendace accusa a carico di due onesti cittadini monrealesi.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica