Skip to main content

Nove persone denunciate dai carabinieri della Compagnia di Monreale

| Enzo Ganci | Nera e giudiziaria

I militari hanno elevato pure 20 contravvenzioni

MONREALE, 3 agosto – Nove le persone denunciate, 20 le contravvenzione elevate. È questo il bilancio dell’azione svolta nei giorni scorsi dai carabinieri di Monreale nel corso dei servizi di controllo del territorio, espletati a Monreale, Pioppo e San Martino delle Scale.

Un’azione, spiegano i militari, finalizzata alla repressione dei reati contro il patrimonio e al controllo della circolazione stradale.

A Pioppo sono stati denunciati S.A. e S.G. per furto di energia elettrica, perché avevano manomesso i contatori Enel usufruendo di energia elettrica che non veniva contabilizzata per alimentare gli impianti delle proprie abitazioni. A San Martino delle Scale, invece, il deferimento è scattato per abusivismo edilizio, per L.G. poiché aveva fatto realizzare una struttura con base in cemento armato, pareti in muratura e solaio a falde in assenza di concessione edilizia e delle autorizzazioni previste dalla normativa vigente.

Venendo alle violazioni relative alla circolazione stradale, S.C., N.P., e T.M., di Monreale sono stati denunciati per aver consentito la sottrazione delle loro autovetture già sottoposte a sequestro amministrativo e agli stessi affidati in custodia. Denuncia pure per S.G. e T.G. entrambi di Palermo, per guida in stato di ebbrezza, con tasso alcolemico superiore a 0.8 g/l accertato grazie all’utilizzo dell’etilometro. D.S., di Monreale, poi, è stato deferito all’autorità giudiziaria per guida senza patente: è stato sorpreso alla guida della propria autovettura sprovvisto di patente di guida perché mai conseguita. I carabinieri, infine, hanno elevato circa 20 contravvenzioni al codice della strada per violazioni che vanno dalla guida senza cinture di sicurezza, al mancato uso di casco protettivo, alla revisione scaduta e alla mancanza di documenti di guida e di circolazione.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica