Skip to main content

Precari del Comune, anche la Corte dei Conti respinge il ricorso

| Enzo Ganci | Nera e giudiziaria

Giacopelli (Cisl-FP): “Nessun risarcimento è stato riconosciuto ai ricorrenti, condannati anche a rifondere al Comune le spese di lite”

 MONREALE, 19 luglio - Nell’udienza che si è tenuta stamani al Tribunale di Palermo, la Corte d’Appello ha pienamente confermato la sentenza di primo grado: dunque, è stato ancora una volta respinto il ricorso presentato nel 2013 da un folto gruppo di dipendenti precari del Comune di Monreale per aver riconosciuto il diritto alla trasformazione a tempo indeterminato dei loro contratti di lavoro.

Il dispositivo del pronunciamento è già stato reso noto, mentre, ovviamente, occorreranno alcuni giorni per conoscere le motivazioni in base alle quali è stata emessa la sentenza. “La decisione assunta dalla Corte d’Appello non mi sorprende particolarmente - commenta Nicola Giacopelli, segretario aziendale della Cisl-Funzione Pubblica - e rafforza il mio convincimento che i percorsi per giungere al superamento del precariato, attraverso le stabilizzazioni, devono essere individuati e realizzati all’interno dell’ente e non nelle aule di giustizia. In sede di appello, inoltre, non è stato riconosciuto nessun risarcimento ai lavoratori, che sono stati peraltro condannati a rifondere al Comune le spese di lite”.
Allo stato attuale, l’impiego dei cosiddetti “contrattisti” è stato deliberato dalla giunta Capizzi sino al prossimo 15 ottobre: “Nei giorni scorsi la nostra organizzazione sindacale - prosegue Giacopelli - ha formalmente chiesto al sindaco di avviare le procedure per prorogare questo termine per tutto il 2018, dando in tal modo certezze ai lavoratori, in attesa di verificare nei mesi a venire se sussistono le condizioni per dar corso ad ulteriori stabilizzazioni”.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica